Author: | Schauenburg, Konrad |
Year: | 2008 XXXVII |
Pages: | 119 |
Title: | Zu einer ungewoehnlichen Darstellung von Theseus und Ariadne auf Naxos |
Content: | La pittura vascolare apula è presente quest’anno con un altro sorprendente contributo di Konrad Schauenbung che si sviluppa attorno ad una singolare rappresentazione di Teseo e Arianna a Naxos su un cratere attualmente nel commercio antiquario. Sul lato principale Teseo in armi solleva per l’ultima volta il velo di Arianna dormiente per fissarne l’immagine prima di abbandonarla. La prua della sua nave con la quale fuggirà è ancora visibile sulla destra mentre, sopra il gruppo, già si districa il tiaso selvaggio del nuovo amante, Dioniso in persona, in lotta contro un giovane armato. L’altro lato del cratere presenta Dioniso in compagnia dei suoi e di Eros. Con ogni probabilità siamo di fronte ad una versione del mito tramandata solo da fonti tarde e unica in pittura vascolare, secondo la quale Dioniso arrivò a Naxos con un esercito per far sloggiare l’antagonista ateniese. Una versione così singolare, per di più dipinta su uno dei crateri a campana più grandi che si conoscano (h 60 cm!), deve essere attribuita ad un pittore di rilievo, già uso a decorare superfici simili. L’analisi arguta e ricchissima di dettagli iconografici e stilistici suggerisce l’attribuzione all’opera tarda (verso il 330 a.C.) di uno dei maggiori ceramografi apuli che si conoscano, il grande Pittore di Dario, oppure e in ogni caso di un operatore a lui molto vicino della sua stessa offcina. |