Author: | Cellini, Giuseppina |
Year: | 2008 XXXVII |
Pages: | 301 |
Title: | Spes e Iuventus a Forum Sempronii? |
Content: | La personificazione della Spes e della Iuventus sono il tema di Giuseppina Cellini, sviluppato intorno ad una statua recuperata nel 1989 a Forum Sempronii (Prov. Pesaro-Urbino). La statua, che si riferisce al modello della kore arcaicizzante, è caratterizzata da un mantello portato in diagonale e, in riferimento ad un tipo monetale impiegato per la prima volta su sesterzi di Claudio del 41 d.C., viene identificata grazie alla legenda come SPES AUGUSTA. Per via del carattere astratto del soggetto e la sostanziale mancanza d’attributi, i pareri sulle statue di Spes sono da sempre molto discordi. Il suo culto è attestato a Roma in forme private nei templi del Foro Olitorio e sul Circo Massimo e la sua popolarità è ampiamente attestata dalle fonti letterarie. In età augustea al culto privato si affianca quello pubblico, legato all’ideologia imperiale della SPES AUGUSTA e alla Iuventus di Ottaviano che aveva indossato per la prima volta la toga virile (46 a.C.). Da adesso in avanti il legame fra Spes e Iuventus si fa più intenso, sottendendo soprattutto la tematica della successione dinastica. E’, con ogni probabilità, questo legame con il culto imperiale, e quindi per un municipio come Forum Sempronii con il potere centrale di Roma, che spiega il rinvenimento della nostra statua di Spes in un’edificio monumentale di ampia frequentazione pubblica. |