Author: Bignasca, Andrea
Year: 2008 XXXVII
Pages: 463
Title: Dossier NAC: Il codice eroico - Tra artificio e realtà
Content:

Il dossier è dedicato al mondo degli eroi, codificato in ogni dettaglio e con tanta profondità umana da Omero in particolare nell’Iliade. La gloria imperitura della guerra aveva di certo la sua ragione d’essere nella Grecia aristocratica precedente la polis ma, grazie allo spirito critico tipico dell’Ellade, fu codificata subito in maniera assai ambivalente come simbolo caduco di un’umanità divisa tra trionfi militari personali e le scelleratezze della nostra indole imperscrutabile. La fine di tutto è sempre presente, sia nelle cerimonie di vestizione precedenti al combattimento che nell’abbagliante bellezza dei guerrieri e nelle loro svariate forme di lotta o armamento. Il più bello, Paride rapitore di Elena, è il meno temerario ma è anche quello che farà stramazzare Achille, il più terribile di tutti gli avversari; le armi invincibili di Achille, indossate da Patroclo, costeranno la vita a quest’ultimo così come la costeranno ad Ettore che se n’era impadronito impunemente; il massacro dei Troiani nella notte in cui cadde la città costerà a tanti Greci il ritorno a casa secondo una logica, ricostruibile in infiniti dettagli, che non risparmia nessuno di quelli che, ingiustamente, perpetrano violenze gratuite uscendo da quelle che sono leggi non scritte. L’eroismo, in fondo, è la nascita del pensiero greco, è la prima vera riflessione sulla nostra natura umana, capace delle cose più mirabili come delle nefandezze più assurde.

Back