Author: | Schwentzel, Christian-Georges |
Year: | 2010 XXXIX |
Pages: | 233 |
Title: | Arétas IV "Roi des Nabatéens" d'après les monnaies |
Content: | Il titolo di "re dei Nabatei" nonchè la sua epiclesi ufficiale "colui che ama il suo popolo" rivelano che Areta IV (che regnò tra 9 a.C. - 40 d.C.) era un sovrano etnico che - al contrario dei re ellenistici - pretendeva di regnare solo sul suo popolo. Nell'immagine monetale esso riprende i principali simboli del potere greco-romano (il diadema, la corona d'alloro), ma con i capelli lunghi mantiene nello stesso tempo anche l'etnico nabateo e si fa assimilare al dio locale Dusares. Inoltre le monete sottolineano anche la dualità della monarchia nabatea: il re appare sempre con la sua sposa, assimilata dagli attributi a divinità quali Iside o Al-Uzza. |